Innovazione nel settore delle schede di memoria da Flash Pioneers
Quando gli inventori dello storage flash osservarono per la prima volta le celle di memoria flash al lavoro, rimasero colpiti dalla velocità con cui era possibile cancellare o riprogrammare i dati. L’istantaneità del processo ricordò loro il flash di una fotocamera, così decisero di dare al nuovo supporto il nome "flash".

A oltre trent’anni dallo sviluppo delle prime memorie flash da parte di Fujio Masuoka e dei suoi colleghi, questo tipo di storage è ancora strettamente associato all'innovazione e alla velocità, oltre che alle fotocamere digitali. Ha rivoluzionato il modo di acquisire, modificare, condividere e salvare i contenuti più importanti e SanDisk è in prima linea da sempre, dai primissimi giorni di questa rivoluzione.
Se stai scattando in 4K, acquisendo foto in modalità scatto continuo o anche semplicemente godendo di un gameplay senza interruzioni, probabilmente stai utilizzando un dispositivo di storage flash come le schede di memoria realizzate grazie all’innovazione SanDisk. Ora, in un momento storico in cui l’IA generativa, la realtà virtuale e altre nuove tecnologie stanno entrando nelle nostre case e nei nostri luoghi di lavoro, stiamo preparando gli utenti ad accogliere la prossima generazione di dispositivi personali.
Integrare le velocità delle unità SSD nelle schede di memoria SanDisk
Alla fine degli anni 2010 SanDisk ha proposto alla SD Association di dotare le schede di memoria delle tecnologie PCIe® e NVMe™. (Immagina la tecnologia PCIe® come un'autostrada a più corsie e NVMe™ come un'auto ad alta velocità che utilizza tutte quelle corsie per arrivare rapidamente a destinazione, senza restare imbottigliata nel traffico.)
Questa combinazione interfaccia-protocollo era solitamente riservata alle unità SSD, ma i dispositivi personali con elevate esigenze di storage e i contenuti immersivi iniziavano ormai a spingere affinché le schede di memoria offrissero prestazioni e capacità superiori. Per rendere le schede a prova di futuro e per avvicinarle alle prestazioni delle unità SSD, i tecnici SanDisk individuarono una potenziale soluzione nelle tecnologie PCIe® e NVMe™.

- PCIe® è l'interfaccia fisica ad alta velocità che collega dispositivi come le unità SSD a un computer.
- NVMe™ è un protocollo implementato tramite firmware che aiuta i dispositivi a ottenere le massime prestazioni possibili da quell'interfaccia fisica.
I protocolli SD Express e microSD Express, ora approvati dalla SD Association, introducono formalmente PCIe® e NVMe™ nelle schede di memoria per la prima volta. E le schede SD Express® e microSD™ Express di SanDisk sono le prime a includere questi nuovi protocolli, oltre a essere le più veloci al mondo.

- La SD Association è stata fondata nel 2000 da SanDisk, Toshiba e Panasonic per definire gli standard per la tecnologia delle schede di memoria.
- A oggi la SD Association ha quasi 1.000 membri che coordinano gli standard dei più recenti formati di schede di memoria.
I tecnici di SanDisk sapevano che portare le velocità delle unità SSD in formati come SD e microSD™ tramite PCIe® e NVMe™ avrebbe aiutato creativi, gamer e altri utenti a gestire i loro workflow e a supportare i giochi più recenti, che diventavano sempre più pesanti.
Le nostre schede SD Express e microSD™, con capacità a partire da 128 GB1, sono progettate per consentire ai registi di gestire senza sforzo enormi quantità di filmati, ai fotografi di scattare in 4K ad alta definizione e ai gamer di passare agevolmente da un titolo all’altro su console portatili. Vediamo di che si tratta:
L’innovativa tecnologia ThermAdapt apre la strada a un ulteriore sviluppo delle schede SD Express e microSD
Per ottimizzare le velocità delle schede di memoria e avvicinarle alle prestazioni delle unità SSD non bastava dotarle delle tecnologie PCIe® e NVMe™. Se è vero che le tecnologie PCIe® e NVMe™ aumentano le velocità di trasferimento, è anche vero che portano le celle di memoria a surriscaldarsi più velocemente. E, se si surriscaldano troppo velocemente, possono danneggiarsi.
I tecnici SanDisk hanno ovviato a questo problema delle unità SSD incorporando i dissipatori di calore. In questo modo le unità SSD, anche le più veloci che lavorano a pieno regime, riescono a dissipare bene il calore: pensa all’unità WD_BLACK™ SN850P che gestisce senza problemi un gameplay PS5® intenso e prolungato.

Ma i dissipatori di calore utilizzati per le unità SSD non sono una soluzione applicabile alle schede di memoria. Uno dei loro punti di forza è la capacità di essere integrati nei dispositivi personali più compatti, quindi i tecnici SanDisk dovevano trovare un modo per gestire il calore intenso senza modificare il formato.
Il team di SanDisk ha quindi sviluppato ThermAdapt, una nuova tecnologia proprietaria che racchiude le schede in un substrato ad alta conducibilità termica in grado di dissipare il calore in modo più efficiente. Hanno anche integrato un controller termico dinamico adattivo e un algoritmo in grado di rispondere ai requisiti dei dispositivi host e mitigare il calore in base alle loro esigenze specifiche.

- Le schede di memoria sono troppo piccole per incorporare dissipatori di calore come quelli delle unità SSD, da qui la necessità di sviluppare la tecnologia ThermAdapt.
La nuova frontiera della capacità di storage per i creatori
La velocità è fondamentale per i creativi, i gamer e la maggior parte degli utenti dello storage su memorie flash, ma lo è anche la capacità di storage stessa.
Che tu sia un regista che gira documentari sul campo, un fotografo che dirige uno shooting o un blogger di viaggi che scatta foto con droni, ti serve una scheda di memoria che ti permetta di scattare il più a lungo possibile prima di essere sostituita. Ecco perché SanDisk ha annunciato il lancio delle nostre schede SDXC e SDUC UHS-I, dotate della capacità più elevata mai offerta fino a oggi.

- Le schede di memoria utilizzano standard riconosciuti a livello internazionale, come SD (Secure Digital) e microSD (Micro Secure Digital).
- Ma esistono anche altri standard, come SDXC (Secure Digital Extended Capacity) e SDUC (Secure Digital Ultra Capacity).
Con le schede SanDisk Extreme PRO SDXC e microSDXC™ UHS-I da 2 TB aiutiamo i nostri clienti a salvare più contenuti da cui possano trarre ispirazione. E con la scheda SanDisk Extreme PRO SDUC UHS-I da 4 TB all’orizzonte, stiamo dimostrando fino a che punto può arrivare lo storage su memoria flash.
Con queste schede ad alta capacità puoi registrare di più, scaricare più velocemente e concentrarti sull'attività in corso senza preoccuparti di dover sostituire la scheda. Sono progettate per dare il meglio anche in condizioni difficili, come temperature estreme, cadute ed esposizione all'acqua, offrendo prestazioni affidabili ovunque ti porti il tuo viaggio creativo.
Scopri di più sulle nuove schede di memoria disponibili
La storia di innovazione di SanDisk in ambito flash non riguarda solo le alte velocità e le elevate capacità. Dalla tecnologia ThermAdapt ai nuovi protocolli SD Express e microSD™ Express, SanDisk sta gettando le basi per un mondo di contenuti sempre più esigente e coinvolgente per creativi, professionisti, gamer e qualsiasi altra figura che lavori con i dati.
Per acquistare le nostre schede di memoria, visita il nostro negozio online. Per conoscere le ultime novità, iscriviti alla newsletter di SanDisk.
Informative
1 1 GB = 1 000 000 000 di byte. 1 TB=1.000.000.000.000. L’effettiva capacità di storage per l’utente è inferiore.
2 1 MB/s = 1 milione di byte al secondo. In base a test interni; le prestazioni possono variare a seconda del dispositivo host, delle condizioni d’uso, della capacità dell’unità e di altri fattori. È necessario disporre di una porta USB 3.0.
3 Il supporto di video Full HD (1920x1080) e 4K UHD (3840x2160) e 5K (5120 x 2880) può variare in base al dispositivo host, agli attributi dei file e ad altri fattori. Consulta il sito Web ufficiale di SanDisk.
Le specifiche dei prodotti sono soggette a modifiche senza preavviso. Le illustrazioni possono differire dal prodotto reale.
SanDisk, il logo SanDisk, SanDisk Extreme PRO, SD Express e ThermAdapt sono marchi registrati o marchi commerciali di SanDisk Corporation o delle relative affiliate negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. I marchi e i loghi microSD e microSDXC sono marchi commerciali di SD-3C, LLC. Il marchio denominativo NVMe è un marchio commerciale di NVM Express, Inc. PCIe® è un marchio registrato di PCI-SIG. Tutti gli altri marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
© 2024 SanDisk Corporation o sue affiliate. Tutti i diritti riservati.